Se oggi la famiglia Frescobaldi può annoverarsi come una vera e propria potenza in capo enologico, molto di tutto ciò lo deve a Vittorio degli Albizi, pioniere, visionario e lungimirante...
La mia predilezione per i vini bianchi francesi mi porta sovente a ripercorrere con la mente luoghi e produttori visitati nei numerosi viaggi iniziati ormai nel lontano 2006....
Uno degli sport che avrei voluto praticare almeno una volta nella vita è il rugby. Nacque, come spesso accade per caso, nella cittadina di Rugby, nel 1823 grazie...
Nella storica rivalità tra Beatles e Rolling Stones ho sempre parteggiato per Jagger e compagni, anche se devo ammettere che negli ultimi anni ho rivalutato i 4 Fab...
Nel mio viaggio nel vino del 2015, alla scoperta delle lande teutoniche della Mosella, mi sono imbattuto in un villaggio ameno denominato Urzig. Immerso nel mezzo di splendidi...
L’Armèe du Rhin (Armata del Reno), venne costituita nel dicembre del 1791, con lo scopo di espandere la Rivoluzione Francese negli attigui stati tedeschi lungo il Reno; nel...
Uno dei quadri italiani più famosi del secolo scorso, è senza dubbio l’opera intitolata “Quarto stato”, attribuita all’artista Giuseppe Pellizza da Volpedo, esposta per la prima volta nel...